Avviso per la procedura aperta di partecipazione per la redazione del Codice di comportamento del A.Di.S.U. Ateneo Federico II ai sensi dell'articolo 54, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165

Avviso per la procedura aperta di partecipazione per la redazione del Codice di comportamento del A.Di.S.U. Ateneo Federico II ai sensi dell'articolo 54, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
Delibera n. 75/2013 della CIVIT
Il Direttore Amministrativo
Richiamato l’articolo 54, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in base al quale ciascuna amministrazione definisce, con procedura aperta alla partecipazione, un proprio Codice di comportamento che integra e specifica il Codice di comportamento generale approvato con decreto del Presidente della Repubblica;
Dato atto che il precitato Codice di comportamento generale è stato approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62;
Considerato che, con delibera n. 75/2013 del 24 ottobre 2013, l’ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, ha dettato le linee-guida per la predisposizione dei codici di comportamento da parte delle singole amministrazioni, ivi prevedendo anche in ordine alla presente procedura di partecipazione;
Considerato che con Delibera n. 79 del 6.11.2013 il CDA ha approvato una proposta di Codice di comportamento e raccolta delle norme Disciplinari per i Dipendenti della ADISU Federico II, aggiornato al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, ex D.P.R. 62/2013, ai sensi dell’articolo 54 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ed ha determinato di avviare sul documento proposto quanto riportato nella Delibera n. 75/2013 della CIVIT avente ad oggetto Linee guida in materia di codici di comportamento delle pubbliche amministrazioni (art. 54, comma 5, D.lgs. n. 165/2001) del 24.10.2013.
RENDE NOTO CHE
1.è stata predisposta la bozza di “Codice di comportamento" dell'A.Di.S.U. Ateneo Federico II;
2.è, conseguentemente, avviata la procedura aperta di partecipazione alla quale sono invitati i soggetti di seguito indicati, ai fini della formulazione di proposte di modifiche o integrazioni alla bozza di Codice sopra indicata;
3.in fondo a questa pagina unitamente al presente avviso, sono disponibili :
1.bozza di Codice di comportamento dell'A.Di.S.U. Ateneo Federico II;
2.modulo per la presentazione delle proposte di modifica e/o integrazione;
3.Codice di comportamento generale (d.p.r. 62/2013);
4.delibera ANAC n. 75/2013, contenente le linee-guida;
INVITA
i soggetti di seguito indicati:
–Organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL del comparto regioni e autonomie locali;
–Associazioni ed altre forme di organizzazioni rappresentative di studenti regolarmente iscritte all’albo della “Federico II”,
a far pervenire le proprie proposte di modifiche e/o integrazioni alla precitata bozza di “Codice di comportamento”
dell'A.Di.S.U. Ateneo Federico II a secondo quanto di seguito specificato.
 
TERMINI E MODALITÀ DI INVIO
Le proposte, secondo il modulo indicato, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 10 gennaio 2014 esclusivamente con una delle seguenti modalità:
–posta elettronica certificata, all’indirizzo protocollo@pec.adisufederico2.it
–posta elettronica, all’indirizzo: info@adisufederico2.it;
–presentazione diretta all’ufficio protocollo (negli orari di apertura al pubblico), presso la sede centrale dell'Azienda sita in Napoli alla via De Gasperi n. 45;
–servizio postale o altro servizio di recapito all’indirizzo: via De Gasperi n. 45 – 80133 NAPOLI.
 
RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI
 
In relazione ai dati raccolti nell’ambito del presente procedimento, si comunica quanto segue:
a.finalità e modalità del trattamento: i dati raccolti sono finalizzati esclusivamente all’istruttoria dei procedimenti di cui al presente avviso e alla successiva formulazione del Codice di comportamento dei dipendenti dell'A.Di.S.U. Ateneo Federico II e potranno essere trattati con strumenti manuali, informatici e telematici in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi;
b.natura del conferimento dei dati: è obbligatorio fornire i dati richiesti;
c.conseguenze del rifiuto di fornire i dati : in caso di rifiuto le richieste di partecipazione alla presente consultazione verranno escluse;
d.categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati i dati o che possono venirne a conoscenza: i dati raccolti potranno essere:
a.trattati dal Responsabile del trattamento nella figura del Direttore amministrativo e dai dipendenti incaricati per compiti assegnati;
b.comunicati ad altri uffici dell'Amministrazione nella misura strettamente necessaria al perseguimento dei fini istituzionali, ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. 196/2003;
c.comunicati ad altri soggetti pubblici nel rispetto di quanto previsto dagli articoli 18, 19, 20, 21 e 22 del D. Lgs. 196/2003;
e.diritti dell’interessato: l’interessato ha i diritti di cui all’articolo 7 del D.Lgs. 196/2003;